Questo sito nasce dall’entusiasmo di un gruppo di radioamatori appassionati di tutto ciò che riguarda lo spazio – in particolare la ISS, International Space Station- ed i programmi correlati, in particolare ARISS, Amateur Radio on International Space Station, il più spaziale e coinvolgente programma in area STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica).
L’intenzione è quella di affiancare gli organi ufficiali di ARISS, focalizzando sugli eventi in Italia e fornendo aggiornamenti nella nostra lingua madre.
ARISS – i contatti italiani durante la missione Beyond
Questa pagina è dedicata ai collegamenti ARISS con le scuole italiane, durante la missione di Luca Parmitano. Con la settimana del 14 Ottobre 2019 iniziano i primi collegamenti in modalità diretta. Le scuole sono abbinate e condividono l’evento: ARISS ha scelto questa soluzione per poter soddisfare il maggior numero di richieste. Qui saranno raccolte foto delle fasi di preparazione, dell’evento e delle fasi successive: articoli di giornale, rapporti di ricezione, commenti. Inviate i vostri contributi alla nostra redazione!
Lunedì 14 ottobre 2019 09:37:58 UTC 59 deg
S.M. Calvino – Istituto Comprensivo Settimo IV, Settimo Torinese, Italy, diretto via IK1SLD e Istituto Comprensivo Statale Don Milani, Monza, Italy, diretto via IQ2MZ, callsign per la ISS IRØISS
L’allestimento inizia per tempo e richiede attrezzature e capacità specifiche, e la cura di ogni aspetto logistico IK1SLD Claudio al lavoro in sezioneIK1SLD Claudio e IW1BND Fabio al lavoro in ARI Casale
Il collegamento è avvenuto con successo e il comandante Luca Parmitano ha concesso anche la seconda orbita. Qui i video:
(Giovedì 17 Ottobre 2019 08:49:52 UTC 73 deg ) Aggiornamento: l’evento slitta a Sabato 19 Ottobre h 10:27:13 UTC a causa di una EVA che ha richiesto la modifica della pianificazione.
Istituto Comprensivo Statale “Diego Valeri”, Campolongo Maggiore, diretto via IQ3RW e Istituto Comprensivo Ladispoli1, Ladispoli, diretto via IKØWGF, callsign per la ISS IRØISS.
Una parte della squadra IQ3RW al lavoro. Una parte della squadra IQ3RW al lavoro.L’evento organizzato in preparazione ai collegamenti ARISS, al quale hanno partecipato numerosissimi studenti che hanno potuto intervistare Umberto Guidoni, primo europeo a bordo della ISS.Il nominativo speciale attivo fino al 30 Novembre.
Giovedì 24 ottobre 2019 11:13:40 UTC 79 deg
Liceo Scientifico Teresa Gullace, Rome, diretto via IZØDIB e I.S.I.S. “ Zaccagna – Galilei” sede “G. Galilei”, Carrara diretto via IQ5VR. Callsign per la ISS: IRØISS.
I.I.S. “Ciampini-Boccardo”, Novi Ligure, diretto via I1LJV e I.T.I.S. “Magistri Cumacini”, Como, diretto via IZ2MCC Callsign per la ISS: IRØISS.
Mercoled’ 6 Novembre 2019 9:27 UTC
Istituto Comprensivo “G.B. Perasso”, Milano e Istituto Comprensivo Montignoso – Scuola secondaria I grado “G.B.Giorgini”, Montignoso, telebridge via VK5ZAI. Callsign per la ISS: NA1SS.
“Alcide De Gasperi” -Istituto Comprensivo Statale “E. L. Corner”, Vigonovo, e Istituto Comprensivo Di Pederobba, telebridge via VK6MJ. Callsign per la ISS, NA1SS. GO per lunedì 2019-11-11 10:10:34 UTC 80 deg
European High School – Brindisi, e I.I.S.S. “Majorana – Laterza”, Putignano, telebridge via K6DUE. Mercoledì 13 Novembre 2019 09:18:39 UTC 55 deg.
Istituto San Paolo delle Suore Angeliche, Milano e Istituto Comprensivo Di Merone – Mons. A. Pirovano, Merone, telebridge via W6SRJ. Callsign per la ISS NA1SS, GO per Giovedì 21 Nov 2019, 09:12:07 UTC.
Istituto Pascal, Roma e S.Lucia, Lipari, DIRETTO via IK0MGA/ID9GKS.Callsign per la ISS IR0ISS, GO per sabato 7 Dicembre 2019, 11:44 UTC.
Istituto Comprensivo “Japigia 1 – Verga”, Bari e Istituto Comprensivo “Caporizzi – Lucarelli”, Bari diretto via IZ7RTN. Callsign per la ISS: IRØISS. Venerdì 20 Dicembre 2019- 12:35:30 UTC 77 deg.
Chi siamo
Siamo un gruppo di radioamatori appassionati dei contatti ARISS e più ampiamente di tutto ciò che riguarda lo spazio e la Stazione Spaziale Internazionale.
Chi sono i radiomatori? Il Radioamatore è una persona che, debitamente autorizzata, si interessa di radiotecnica a titolo puramente personale e senza scopo di lucro, che partecipa al servizio di radiocomunicazione detto d’amatore, avente per oggetto, l’istruzione individuale, l’intercomunicazione e gli studi tecnici.
Martedì 21 Gennaio 2021 alle 18:27:40 UTC (19:27 ora locale) la IK1SLD ARISS Telebridge Ground Station gestirà il collegamento ARISS che vede coinvolta la Maine Regional School Unit #21, Kennebunk, Maine, USA. Si tratterà di un multi-point telebridge: gli studenti saranno collegati in videoconfereza dalle rispettive abitazioni. Il callsign per la ISS sarà OR4ISS e …
Venerdì 4 Dicembre alle 12.25 UTC (13:25 locali) la IKSLD ARISS Telebridge Ground Station gestirà il collegamento ARISS che vede coinvolta la Scuola Secondaria di I grado “Anna Frank” di Pistoia. Il callsign per la ISS sarà OR4ISS e l’astronauta schedulato è Victor Glover KI5BKC (nella foto, crediti NASA). Sarà un multipoint telebridge: alcuni studenti …
Sono previste trasmissioni in SSTV dalla ISS mercoledì 30 Settembre e giovedì 1 Ottobre con questi orari: 30 Settembre, Setup e attivazione 13:05 UTC, power off 18:45 UTC 1 Ottobre – Power on 12:30 UTC, power off 17:45 UTC Per approfondimenti su come ricevere SSTV rimandiamo al menù principale del sito oppure ai tutorial di …