
Crediti: AMSAT
Per martedì 16 Giugno è previsto un collegamento ARISS con gli studenti dell’Istituto Pedro de Valdivia, Villanueva de la Serena, Spagna. Il collegamento avverrà in modalità multi-point telebridge, cioè ogni studente sarà in teleconferenza da casa propria e parteciperà al collegamento con la propria linea telefonica: una sfida di grande complessità che integra radio e Voip. Dopo le esperienze di Sudafrica e USA, questa volta è una delle due Telebridge europee a operare il collegamento con la ISS.
Il callsign per la ISS sarà OR4ISS, l’astronauta al microfono sarà Chris Cassidy KF5KDR. Il contatto è previsto per martedì 16 giugno 2020 alle 12:25 UTC, che sono le 14:25 locali per l’Italia. Potremo ricevere il segnale dalla ISS ed ascoltare le risposte dell’astronauta sui 145,800 MHz FM, e ricordiamo sempre: solo RX! Le scuole aspettano questo momento da mesi ed ogni interferenza è da evitare. Aspettiamo i vostri rapporti di ricezione!
Il colloquio avverà in inglese, vediamo le domande preparate dagli studenti spagnoli:
1. Paula: Due to Covid-19 we have to stay at home. Do you have any advice for us?
2. Jesús: Do you think that the Astrobee robot is the beginning of a new generation of robots that would work in the ISS?
3. Iván: Does weightlessness affect your thinking?
4. Antonio: How do you keep fit if you are at zero gravity?
5. David: What do you do to entertain yourselves in the ISS?
6. Paola: After living in space, have you gained a new perspective on life and our everyday problems?
7. Carlos: Did you feel sick while you were in the rocket?
8. José Manuel: What inspired you the most to become an astronaut?
9. Elisa: What is the basis for your diet?
10. Carlos: What would happen if you cried in space? How would tears react?
11. Luis: Is your space suit comfortable?